STAGIONE 2008/09
INDICAZIONI PER LE RICHIESTE DI AUTORIZZAZIONE AL POSIZIONAMENTO STRISCIONI E/O REALIZZAZIONE DI COREOGRAFIE
1 - compilare in ogni loro parte in modo chiaro e leggibile:
a) RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE
b) MODULO "A" per le richieste relative a striscioni
c) MODULO "B" per le richieste relative a coreografie
2 - inviare il modulo debitamente compilato a partire dalle ore 9.00 del 10° (decimo) giorno lavorativo precedente la data in cui si terrà l’evento sportivo ed entro le ore 18.00 del 7° (settimo) giorno lavorativo precedente la data dell’evento stesso:
a) via fax (035- 4186247)
b) via e-mail biglietteria@atalanta.it
3 - tutte le richieste complete della documentazione richiesta e rispondenti ai requisiti previsti dalle nuove normative (vedi modulistica) saranno sottoposte a cura dell’Atalanta B.C. all’approvazione del G.O.S. Gruppo Operativo di Sicurezza della Questura di Bergamo il 6° (sesto) giorno lavorativo antecedente la gara
4 - le richieste che avranno ottenuto il nulla osta e pertanto solo in quel momento accettate, riceveranno la conferma di accredito che verrà inviata da Atalanta B.C. tramite e-mail o fax il 5° (quinto) giorno lavorativo antecedente la manifestazione sportiva.
Atalanta B.C. si riserva di accettare le domande pervenute rispettando l’ordine di ricevimento/presentazione, fino ad esaurimento dei moduli disponibili
5 - i titolari/responsabili dello striscione/coreografia dovranno - presentarsi, il giorno della gara, entro e non oltre 1 ora dall’apertura al pubblico dello stadio, al cancello della Tribuna Centrale muniti della copia di conferma di accredito e della documentazione inviata.
Il mancato rispetto di tale termine precluderà l’ingresso dello striscione/coreografia nello stadio.
6 - i titolari/responsabili dello striscione/coreografia saranno accompagnati dagli steward incaricati nel punto corrispondente allo spazio/modulo assegnato dove dovranno sottoscrivere la certificazione di corretta posa in opera.
7 - al termine della gara lo striscione e/o la coreografia (se riutilizzabile) dovranno essere rimossi e, ove richiesto dal personale incaricato o anche attraverso il sistema di comunicazione audio dello stadio ripresentato integralmente presso il cancello della Tribuna Centrale
ITER PER L’ESPOSIZIONE DI STRISCIONI E/O COREOGRAFIE PRESSO
LO STADIO "ATLETI AZZURRI D’ITALIA" DI BERGAMO
Ore 9,00 del 10°
giorno lavorativo antecedente la gara
inizio possibilità di invio/consegna richieste
Ore 18,00 del 7°
giorno lavorativo antecedente la gara
Termine ultimo per la presentazione delle richieste
Esame della documentazione da parte di ATALANTA
6°
giorno lavorativo antecedente la gara
invio al GOS della Questura di Bergamo delle richieste
da esaminare - emissione dei nulla osta
5°
giorno lavorativo antecedente la gara
invio delle conferme alle richieste approvate
GIORNO DELLA GARA
Fase 1
Entro e non oltre 1 ora dall’apertura dei cancelli
Presentarsi al cancello della Tribuna Centrale con lo striscione,
la conferma di accredito e la copia della documentazione presentata
Fase 2
Seguendo le indicazioni degli steward posizionare lo striscione nello spazio
attribuito e subito dopo sottoscrivere la certificazione di corretta posa in opera
Fase 3
Al termine della gara al termine della gara lo striscione e/o la coreografia (se riutilizzabile)
dovranno essere rimossi e, ove richiesto dal personale incaricato
o anche attraverso il sistema di comunicazione audio dello
stadio ripresentato integralmente presso il cancello della Tribuna Centrale
NORME DA TENERE BEN PRESENTI PER LA PRESENTAZIONI DI RICHIESTE ATTE A COLLOCARE STRISCIONI E/O ALLESTIRE UNA COREOGRAFIA
a) Compilare il modulo di richiesta in ogni sua parte in modo chiaro e leggibile:
b) Corredarlo da tutte le informazioni anagrafiche richieste;
c) Indicare i contenuti (striscioni) o/e descrizione e tempistiche (coreografie)
d) Specificare dimensioni, materiali utilizzati, contenuti e grafiche;
e) Allegare certificazioni documentanti che dall’uso dei materiali, dall’esposizione degli striscioni o dall’esecuzione delle coreografie, non sussistano motivi ostativi sotto il profilo della salvaguardia della pubblica incolumità e della sicurezza antincendio;
f) Allegare documentazione fotografica;
g) Essere consapevoli che, nel caso di gruppo organizzato, all’interno di esso non siano presenti una o più persone soggette a divieto di accesso agli impianti sportivi.A tale proposito si ricorda che la responsabilità di tale riscontri ricade sulla persona richiedente;
h) Presentarsi entro i termini previsti (1 ora dall’apertura al pubblico dello stadio);
i) Avere con se il nulla osta oltre alla copia della documentazione completa;
j) Seguire le indicazioni degli steward per il posizionamento corretto dello striscione nella posizione assegnata, sottoscrivendo poi la relativa certificazione di corretta posa in opera;
k) Rimuovere al termine della gara lo striscione;
l) Ripresentare lo striscione al cancello della Tribuna Centrale solo se richiesto specificatamente dall’autorità di Pubblica Sicurezza, anche attraverso l’impianto audio dello stadio.
|